Oggi 4 ottobre, San
Francesco.
Ricordando mio padre
nel giorno del suo onomastico, volevo spiegare come, tanti anni fa, era la
colazione contadina:
O’ Colurcio
e’ pane e pummarol’
- · 1 cozzetto di pane
- · pomodorini
- · 1 spicchio d’aglio
- · basilico
- · olio evo
- · sale
Aiutandovi con un
coltello a punta scavate il cozzetto ricavando un cono di mollica.
Lavate i
pomodorini e divideteli a metà.
Con una leggera pressione dei polpastrelli, schiacciateli all’interno del cozzetto di pane in modo che tutto il loro succo possa penetrare nel pane.
Con una leggera pressione dei polpastrelli, schiacciateli all’interno del cozzetto di pane in modo che tutto il loro succo possa penetrare nel pane.
Fate la stessa operazione anche con la mollica.
Insaporite con lo spicchio d’aglio e abbondante
basilico, un pizzico di sale e un generosissimo filo d’olio.
Richiudete il
cozzetto con il cono di mollica.
Decorate con qualche pezzetto di pomodoro e
qualche fogliolina di basilico e servite.
Ovviamente accompagnato da un bicchiere di vino bianco di Ischia.
Il tutto prima di
affrontare una giornata “ e’ zapp’ “.

Nessun commento:
Posta un commento