Questa
ricetta mi è stata suggerita dall’amico Cristoforo appartenente ad una famiglia
di noti ristoratori isolani ed è una variante “marinara” della classica lasagna
diffusa in tutta italia.
L’abbiamo
provata diverse volte nelle cene fra amici e vi assicuro che è gustosissima.
L’incontro
fra un piatto tipicamente di terra con i sapori del nostro mare.
·
1kg di cozze
·
1kg di vongole
·
1 kg di calamari
·
1kg di gamberi
·
½ kg di pomodorini
·
Olio evo
·
Aglio
·
Prezzemolo
·
½ kg di lasagne
(meglio se fresche)
Pulire le
cozze, lasciare la vongole in acqua per 2 ore, sgusciare i gamberi, pulire i
calamari e farli a pezzi.
Rosolare con olio d’oliva uno spicchio d’aglio in una
padella ed aggiungere le cozze e cuocere fino alla loro apertura e fare lo
stesso procedimento per le vongole, sgusciarle e tenere da parte.
In un’altra
pentola capiente mettere abbondante olio d’oliva, rosolare un altro spicchio
d’aglio e mettere i calamari,i gamberi e i pomodorini.
Sfumare con
½ bicchiere di vino ed aggiungere le cozze e le vongole.
2 minuti di
cottura e spegnere.
Lessare le
lasagne, poi preparare uno strato di lasagne, uno di sugo ed un po' di prezzemolo tritato, come una lasagna
tradizionale.
Infornare per
15 minuti a 170°.
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento